
‘ANCORA UNA VOLTA LA TOSCANA TRACCIA LA ROTTA’
'ANCORA UNA VOLTA LA TOSCANA TRACCIA LA ROTTA'
Ancora una volta la Toscana traccia
la rotta su temi che interessano i diritti delle cittadine e dei
cittadini ponendosi come esempio per tutto il Paese. Siamo molto
soddisfatti per l’esito della votazione della legge sul fine vita
votata oggi dalla Regione Toscana, perchè è un provvedimento
equilibrato che mostra un grande segno di civiltà. La norma era
diventata indispensabile e necessaria per assicurare un accesso chiaro
e uniforme a chi, nel rispetto delle sentenze della Corte
Costituzionale, ha già diritto al suicidio medicalmente assistito.
L’obiettivo era evitare che le persone dovessero affrontare da sole
difficoltà burocratiche o per reperire farmaci e medici disponibili,
uniformando così su tutto il territorio regionale il lavoro svolto
dalle Asl. E lo abbiamo raggiunto questo obiettivo, colmando una
lacuna che interessa tutto il Paese e che stimola al tempo stesso il
livello nazionale affinché si legiferi in questo senso”. Lo dichiara
il deputato Emiliano FOSSI, segretario del Pd Toscana.
“Ringraziamo il Consiglio regionale e il gruppo del Pd in Consiglio
regionale per il grande lavoro fatto con il sostegno arrivato anche da
Italia Viva e Movimento 5 Stelle: non ci sono state forzature –
aggiunge FOSSI – Ci siamo approcciati alla discussione in maniera
libera, franca e costruttiva, rifuggendo da polemiche e mantenendo un
atteggiamento sobrio ed esemplare dove abbiamo fatto prevalere la
valutazione della coscienza personale rispetto all’appartenenza di
partito”.
“Abbiamo dimostrato di essere una comunità politica solida, matura e
unita, che attraverso il dialogo riesce a raggiungere gli obiettivi
prefissati per il bene delle cittadine e dei cittadini. Vogliamo
inoltre sottolineare e ringraziare come si sia posto positivamente su
questa discussione il mondo della Chiesa Cattolica mantenendo
legittimamente e rispettabilmente una posizione contraria – conclude
FOSSI – C’è chi tra i nostri detrattori ha cercato di alimentare
possibili divisioni e ‘strappi’ per inquinare il dibattito politico:
da parte di questa destra ci sono state solo strumentalizzazioni
politiche che abbiamo con forza spedito al mittente”